Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice


Presso le sale della Biblioteca Malatestiana (sezione moderna), è stata inaugurata il 20/03 la mostra dedicata a Giacomo Matteotti “Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice” grazie all’Istituto Storico della Resistenza di Forlì-Cesena che è riuscito a portarla a Cesena dopo che la mostra è stata ospitata in molte città italiane ed europee.
La mostra ripercorre tutte le tappe della breve vita di Giacomo Matteotti, rapito e assassinato il 10 Giugno 1924 da squadristi fascisti poco dopo essere uscito di casa per recarsi ad una seduta del Parlamento.
Di notevole interesse le sezioni dedicate agli studi, all’impegno sociale verso i lavoratori e lavoratrici, a Venia, agli scritti che lo fecero conoscere in tutta Europa fino ad arrivare al tragico epilogo della sua morte.
Per maggiori informazioni:
- Giacomo Matteotti, una mostra in Biblioteca Malatestiana (Corriere Cesenate)
- Mostra “Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice” (dal sito del Comune di Cesena)
- Una mostra e una conferenza a Cesena dedicate a Giacomo Matteotti nel centenario della morte (romagnanotizie.net)