Dopo il 1910, Alessandro Bagioli prosegue la realizzazione di scene che verranno richieste sia dal Teatro Comunale di Cesena ma ancora di più da altri teatri italiani ed internazionali.

A causa delle dimensioni troppo grandi per il Teatro, Bagioli inaugurò quello che divenne lo “Stabilimento Scenografico del prof. A.Bagioli”.

Lo stabilimento nacque da un vecchio magazzino di frutta di fronte all’attuale stazione ferroviaria (nella vecchia sede della CISL).

La creazione di questo stabilimento fu una vera novità per una piccola città quale era allora Cesena e diede l’opportunità a diversi giovani artisti di partecipare alla realizzazione di quelle che vennero definite delle vere e proprie opere d’arte.

Categories:
TAGS: 

Comments are closed