Le vite dei cesenati – Presentazione del vol.XV

Venerdì 26 Novembre, alle ore 17:30, presso la sala 4 del Cinema Eliseo (Viale Carducci 7, Cesena) si terrà la presentazione del XV° volume de Le vite dei cesenati.
A farlo sarà Alberto Gagliardo (per la conduzione dell’incontro) e il saggista e poeta Gianfranco Miro Gori (per la presentazione del volume) insieme agli autori presenti in sla e a Giancarlo Cerasoli (curatore).
In questo volume:
- Dalle lotte partigiane alla Difesa: la vita di Osvaldo Abbondanza
- Lamberto Corbara. L’enigma delle vernici e altre meraviglie
- Luciano Caselli. L’epopea partigiana del comandante “Berto”
- Il tenore Giovanni Pullini
- Domenico Mondardini.Medico e calciatore
- Pier Paolo Pollini.L’invenzione e l’arte
- Dante e Cesena. Un nuovo testo o una nuova lettura?
- La chiesa di San Giovanni Evangelista
- Le origini dei conti Guidi
- La nomina di Tommaso Maria Martinelli a conte di Perno nel Monferrato
- La difesa di Maurizio Bufalini dalle accuse di ateismo e materialismo e per la cattedra di Clinica Medica a Bologna
- Stragi di Cesena del 20 Gennaio 1832
- Palazzo Romagnoli e gli ultimi marchesi
- I Gruppi di Studio del Circolo Delio Cantimori e Paese Nuovo
- Il circolo culturale Rodolfo Morandi di Cesena
- Le fonti archivistiche dell’Archivio di Stato di Forlì-Cesena per le ricerche genealogiche
- Il fondo Remo Bacchi della Malatestiana
- Immagini della Cesena scomparsa
La sua realizzazione è stata possibile grazie ai contributi del Comune di Cesena, della Biblioteca Malatestiana, del Credito Cooperativo Romagnolo e di Belli Deco